Studi
Progetto strategico per Miglioramento delle condizioni di sicurezza dei territori di pianura lungo l’asta medio inferiore del fiume Po
La relazione del Progetto strategico , presentata al Comitato Tecnico nella seduta del settembre 2005, sintetizza le più significative conoscenze disponibili sul corso d’acqua e sul sistema arginale del Po contenute negli studi predisposti dopo le grandi piene del novembre 1994 e dell’ottobre 2000 e orienta le attività da sviluppare in quattro linee progettuali strategiche:
- Linea A – Il monitoraggio e la manutenzione dell’alveo e il controllo della vulnerabilità delle arginature in relazione al fenomeno di erosione;
- Linea B – Il monitoraggio delle arginature e il controllo della vulnerabilità in relazione al fenomeno di sifonamento e sfiancamento e alle sollecitazioni sismiche;
- Linea C – La valutazione e la gestione del rischio residuale in fascia C;
- Linea D – Il miglioramento della capacità di laminazione delle golene e la laminazione controllata in fascia C della “piena al limite di prevedibilità”.