PAI DELTA
La documentazione del PAI Delta
Il PAI Delta estende la pianificazione di bacino del PAI all’intero ambito territoriale del Delta del Po che parte dall’incile del Po di Goro è chiuso a nord dall’argine sinistro del Po di Venezia e da quello del Po di Maistra sino al mare e a sud dall’argine destro del Po di Goro sino al mare.
Rispetto al quadro degli obiettivi assunti nel PAI sono state inoltre individuate per il Delta azioni specifiche, in considerazione della particolare, e per alcuni aspetti eccezionale, realtà territoriale, caratterizzata dalla presenza di habitat naturali di particolare pregio e da un assetto idraulico totalmente artificiale, che determina per il territorio un livello di rischio idraulico residuale molto elevato.
Il PAI Delta é stato approvato con D.P.C.M. 13 novembre 2008, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 31 marzo 2009, n. 75.
Avvertenza – luglio 2008
I contenuti della presente area sono aggiornati rispetto al PAI Delta vigente.
Le diciture della documentazione del PAI Delta e delle pagine della presente (che riportano ancora la dicitura “Progetto di PAI Delta”) area sono in aggiornamento.
1 – Relazione generale
- Relazione generale
- Allegato 1 – Cartografia di inquadramento territoriale ed amministrativo
- Allegato 2 – Quadro della pianificazione territoriale e delle tutele presenti
- Allegato 3 – Opere idrauliche sul reticolo idrografico e a mare
- Allegato 4 – Dinamica e modificazioni delle sezioni d’alveo del Po di Venezia
- Allegato 5 – Analisi del rischio residuale
2 – Quadro degli interventi strutturali di difesa