Linea B

Linea BIl monitoraggio delle arginature e il controllo della vulnerabilità in relazione al fenomeno di sifonamento e sfiancamento e alle sollecitazioni sismiche Il quadro delle conoscenze disponibili in merito alle caratteristiche geometriche, geotecniche e tipologiche dei rilevati arginali è stato sintetizzato negli Atlanti delle arginature maestre del Po, pubblicati nel 2004 e aggiornati nel 2014. Contengono un’analisi delle condizioni di sicurezza rispetto al sifonamento, allo sfiancamento, al rischio sismico e al sormonto e l’ubicazione planimetrica e tipologica delle rotte storiche avvenute a partire dal 1900. Le verifiche del rischio sismico sono state condotte su circa 60 km di argine sinistro del Po, nelle Province di Reggio Emilia e Ferrara, dove i territori comunali sono classificati in classe 3.
Come valuteresti questa pagina
Inserire massimo 200 caratteri